ROBOTICS
AUTOMATION
& SENSING
ROBOTICS
AUTOMATION
& SENSING
SERVIZI
MOBILE ROBOTICS
Robotica collaborativa tra uomo e robot utilizzando veicoli in grado di navigare autonomamente
MIXED REALITY
L'interazione avanzata uomo-macchina si unisce all'ambiente reale che ci circonda con uno scenario virtuale personalizzato
SYSTEM INTEGRATION
Setup di rilevamento 3D con Calibrazione avanzata gestita da telecamere 3D, proiettori AR, sorgenti audio 3D
TESTING & MEASUREMENT
Unire le migliori caratteristiche dei componenti dei sottosistemi in un unico sistema, garantendone il funzionamento congiunto

PORTFOLIO
NON SOLO
RICERCA
La missione di Robosense è quella di eseguire un trasferimento tecnologico concreto dal livello di ricerca al settore commerciale. Il nostro obiettivo è quello di trasformare le conoscenze e le tecnologie più avanzate in vere applicazioni industriali, svolgendo il ruolo di un dipartimento R&D indipendente e versatile in grado di comprendere e risolvere ogni specifico problema o esigenza dei clienti.
A SUPPORTO DEL TUO BUSINESS DAL 2012
Robosense è stata inaugurata nell'ottobre del 2012 come impresa start-up dell'Università di Trento. È il risultato di un'unione del personale che costituisce il gruppo di ricerca sulle misurazioni del dipartimento di ingegneria meccatronica dell'Università di Trento. Il nostro gruppo è nato all'inizio degli anni 2000 e da allora è stato coinvolto in vari progetti nazionali ed europei: il filo conduttore è sempre stato il mondo delle misurazioni, in relazione ad argomenti come precisione, affidabilità e sicurezza. La nostra attività è legata alla robotica, alla visione artificiale e all'automazione in generale.



MATTIA TAVERNINI
CEO – Vehicle Control, Localization and 3D Vision System

MARIOLINO DE CECCO
CTO – Academic Advisor

MATTEO ZANETTI
Optimization Algorithms and 3D Vision System

LUCA MAULE
Mobile Vehicle and Human Machine Interaction

ALESSANDRO LUCHETTI
Mixed Reality and Human Technologies

LUCA BAGLIVO
Technical consultant

L'Ospedale di Portogruaro (VE) si è dotato della piattaforma automatica GENEQUALITY X120 che ha visto la nostra Azienda impegnata nello sviluppo software della parte d'interazione con l'utente. Questo nuovo sistema

Nell’ottobre del 2012 nasce Robosense come start up dell’Università di Trento dal Dipartimento di Ingegneria Industriale finanziata tramite il bando Seed Money per realizzare investimenti in tecnologie innovative. Il primo

Robosense progetta e realizza soluzioni tecnologiche basate sul 3D. Ha permesso di aprire le porte della logistica automatica anche alle piccole e medie imprese italiane con una riduzione dei costi.

Diamo occhi intelligenti ai sistemi informatici di automazione. Mattia Tavernini, amministratore delegato: «Il nostro lavoro – spiega Tavernini, amministratore delegato di Robosense – è quello di dare intelligenza alle macchine